Soluzioni custom dal 1983
L’ascolto del cliente, la costante attenzione alle richieste del mercato, investimenti mirati per lo sviluppo delle tecnologie e la crescita delle nostre persone, ci hanno permesso di offrire un know-how specialistico nella produzione di tastiere a membrana, contenitori per elettronica, cornici per display, frontali e pannelli in genere per apparecchiature elettroniche. Obiettivo? Aiutare i nostri clienti a fare la differenza.
Abbiamo sottolineato in questa pagina le tappe della nostra evoluzione: dopo oltre 35 anni di impegni, sfide e traguardi abbiamo raggiunto una posizione di rilievo per la qualità e il livello di personalizzazione offerti.
Ma cosa ci distingue da altre aziende simili? La nostra squadra di professionisti si caratterizza per lo Spirito di Iniziativa, che parte dalla capacità di ascoltare le esigenze espresse da un cliente.
La competenza e l’esperienza maturate ci portano quindi a tradurre queste esigenze in soluzioni particolarmente efficaci, che propongono accorgimenti che a volte sfuggono alla preventiva analisi del potenziale cliente.
Superare le aspettative costituisce la nostra più grande soddisfazione.
Benefici da VIP
Non significa solo che il nostro cliente è una persona molto importante, ma che riceve da MCS:
Valore aggiunto
Esistono molti modi per costruire una tastiera a membrana, un contenitore per elettronica o una cornice per display, ma un unico modo per costruire relazioni a lungo termine: fornire un prodotto il cui valore vada oltre se stesso attraverso un’accurata consulenza, una progettazione attenta al design, l’assistenza post vendita.
A questo si aggiunge anche la qualità, che per noi non è solo un concetto astratto o un sistema di lavoro: significa mantenere le promesse e raggiungere gli obiettivi prestabiliti. Non a caso il nostro Sistema Qualità è certificato ISO 9001 dall’Ente internazionale Dasa-Rägister.
Innovazione
Una parte rilevante di risorse economiche è investita per adottare e sviluppare nuove tecnologie e continuare a proporre le migliori soluzioni in termini di funzionalità, efficacia, versatilità ed estetica. Soluzioni studiate e realizzate esclusivamente nel nostro stabilimento.
Dalle lavorazioni CNC alla stampa serigrafica, dalla verniciatura a liquido alla stampa digitale e 3D, tutti i processi produttivi sono concentrati nella nostra sede di circa 2.700 mq: questo ci permette di offrire un servizio completo in modo coordinato ed efficiente.
Personalizzazione
Gli investimenti in tecnologia e innovazione non avrebbero senso se non fossero finalizzati a dare al cliente la risposta più completa, il vantaggio maggiore. Ci sentiamo come dei sarti che realizzano capi su misura.
Come un vestito su misura valorizza al massimo la figura di chi lo indossa, così i prodotti MCS rispondono alle necessità dei clienti potenziandone le performance operative e commerciali.
MCS – Master per Circuiti Stampati
Dalla passione per l’elettronica del fondatore Vignaga Giorgio, in un piccolo ufficio ad Arzignano (VI) nasce nel 1983 MCS, ditta individuale dedicata alla progettazione di master per circuiti stampati.
MCS diventa srl ed integrando nuovi soci si trasforma in realtà produttiva trasferendosi in uno stabile di 300m² in Via Pacinotti a Brendola.
Anche il brand si evolve diventando MCS Accessori per l’Elettronica.
Con la collaborazione di un maestro serigrafo con esperienza nel mercato tedesco iniziano le prime lavorazioni con processo di stampa serigrafica.
Acquisite le prime competenze di stampa serigrafica, MCS inizia a realizzare tastiere su PCB in vetronite e tastiere a membrana con circuito flessibile.
Inserimento del processo di fresatura cnc con la prima fresatrice piana (in parte autocostruita), per lavorazioni meccaniche su supporti in materiale plastico per la produzione di targhe e frontalini per strumenti elettronici.
Inizia la prima espansione produttiva di MCS. Si passa infatti dal primo laboratorio di 300m² alla nuova sede di 900m².
L’azienda si specializza ulteriormente e si compone in 2 primari macro-processi: stampa serigrafica e lavorazioni meccaniche cnc.
MCS srl, inizialmente divisa in 3 soci, viene acquisita al 100% dal fondatore Vignaga Giorgio e dalla moglie Manuela
Raggiunta la prima certificazione di Qualità ISO9001:2000 con l’ente internazionale Dasa Rägister
In affiancamento al processo di stampa serigrafica si aggiunge la prima risorsa digitale, con il primo impianto Mimaki Ink-Jet flatbed installato in Europa.
Iniziano le prime lavorazioni cnc di oggetti ricavati dal pieno con la prima fresatrice 3 assi formato 1500×3000.
Spostamento nella nuova sede produttiva. Si passa da 900m² ad una nuova struttura più ampia e moderna su una superficie di 2700m²
Presentazione del nuovo logo. L’acronimo di MCS ora diventa Mechatronic Custom Solutions.
Nasce il progetto Brama, brand dedicato alla progettazione e produzione di placche ed interruttori per ambiente nautico e building automation.
Per aumentare l’efficienza produttiva MCS costruisce la prima fresa con morsa rotante, per la lavorazione sequenziale di 4 diversi lati di contenitori plastici e metallici per elettronica.
Un importante traguardo con il raggiungimento di 30 anni di attività.
Per garantire flessibilità e controllo del processo MCS aggiunge tra le proprie lavorazioni la verniciatura a liquido.
Con l’utilizzo di vernici industriali si iniziano a personalizzare le finiture di contenitori custom e commerciali. Si aggiunge inoltre la verniciatura conduttiva per la schermatura EMI/ESD.
Inizio del primo passaggio generazionale. Nasce MCS DUE srl di proprietà dei fratelli Alessandro e Valeria Vignaga.
MCS sceglie la tecnologia di stampa 3D Multi Jet Fusion per la realizzazione in serie di particolari meccanici e contenitori per elettronica in materiale plastico Nylon PA12.