Tastiere a membrana anti UV per sistemi di innevamento artificiale

/Tastiere a membrana anti UV per sistemi di innevamento artificiale
  • Tastiere a membrana anti UV per sistemi di innevamento artificiale - 1
  • Tastiere a membrana anti UV per sistemi di innevamento artificiale - 4

Tastiere a membrana anti UV per sistemi di innevamento artificiale

Le tastiere a uso esterno devono essere protette dall’irraggiamento solare, per questo motivo utilizziamo per la loro realizzazione un tipo di poliestere dotato di uno specifico filtro UV. Esempio di tastiera a membrana per sistemi di innevamento artificiale, progettata per resistere a condizioni estreme.


Ogni azienda, per essere competitiva, deve fare i conti giorno dopo giorno con la realtà che la circonda, soprattutto è chiamata a guardare al mercato. Questo significa fare attenzione ai bisogni dei propri clienti, alle possibilità ancora “inesplorate” che si presentano.

Con questo spirito siamo arrivati a studiare tastiere a membrana realizzate con poliestere resistente ai raggi UV: prodotti adatti quindi ad essere utilizzati all’esterno.

Va sottolineato che produciamo tutte le tastiere a membrana utilizzando il poliestere come materia prima, per la parte grafica più esterna, quella che l’operatore vede e tocca.

Il poliestere, infatti, a differenza del policarbonato, è un materiale chimicamente molto più resistente, molto più elastico e quindi più duraturo alla flessione dei tasti. Offre inoltre diverse tipologie di finitura: lucida, anti-riflesso, goffrata a grana “fine” o “velvet”.

Ma qual è la soluzione più indicata per applicazioni outdoor?

Tastiere a membrana anti UV per sistemi di innevamento artificiale - 3

Le tastiere a membrana da esterno devono essere molto resistenti a due fattori fondamentali: l’irraggiamento solare e le escursioni termiche.

In azienda conosciamo bene questo tipo di utilizzo per esperienza diretta di vari settori: agricolo, nautico, gardening, innevamento artificiale, ecc. Più avanti presenteremo proprio un esempio tratto da quest’ultimo.

Il poliestere che consigliamo e che utilizziamo per tali applicazioni nasce con uno specifico filtro UV, che ha lo scopo di rendere molto più resistente il prodotto all’irraggiamento solare, prevenendo la vetrificazione e l’ingiallimento del materiale.

Si può abbinare questo particolare tipo di poliestere a tutte le tipologie di tastiere: con MetalDome, con PolyDome oppure a sfioramento. È abbinabile, infine, ad entrambe le soluzioni di stampa: serigrafica e digitale.

Massima efficacia anche in condizioni estreme

Un lavoro esemplare è lo studio e la realizzazione di tastiere anti UV per un cliente che produce sistemi di innevamento artificiale. L’utilizzo della tastiera avviene in condizioni ambientali davvero estreme. L’irraggiamento solare è talvolta ai massimi livelli.

Le temperature hanno escursioni enormi in alta quota: in alcuni test abbiamo registrato di giorno valori di temperatura superficiale di 70°C, mentre con il buio della sera i valori calavano repentinamente ben al di sotto dello zero.

Tastiere a membrana anti UV per sistemi di innevamento artificiale - 5

Tali condizioni mettono sotto stress sia il materiale esterno, il poliestere appunto, sia l’intero prodotto che dev’essere costruttivamente ben pensato e progettato.

In questo caso la tastiera a membrana è inserita in un supporto di alluminio fresato. La cornice estetica è in alluminio micropallinato: con la pallinatura la superficie del materiale risulta omogenea, brillante e priva di segni di lavorazione.

Oltre al poliestere anti-UV, è stato inserito anche un vetrino in PMMA (polimetilacrilato) antiriflesso, anch’esso con filtro UV, al fine di proteggere e garantire il buon funzionamento del display sottostante.
La grafica della tastiera a membrana è realizzata mediante stampa serigrafica.

Testo a cura di Mauro Zamberlan – Ufficio Marketing MCS

2021-09-15T10:32:55+02:00Agosto 31, 2021|